Articoli su qualità della carne
Filiera Madeo e TuttoFood
Assaggezza: corso on line "Emozione del cibo, identità culturale, cambiamenti nei consumatori"
La durabilità o shelf-life dei prodotti a base di carni suine sottovuoto a differenti temperature di stoccaggio
Il periodo di tempo in cui un prodotto a base di carni suine è considerato sicuro dal punto di vista alimentare dipende dalle temperature. Questo studio ha valutato le carni suine sottovuoto mantenuto a diverse temperature...
Indagine sulle caratteristiche dei prosciutti freschi DOP durante la salatura: spunti per nuovi marcatori e regioni genomiche nei suini ibridi commerciali
Marcatori genetici possono aiutare la selezione genetiche per i suini allevati per la produzione di prodotti DOP...
Differenze delle trasformazioni di acido lattico e delle proteine nella carne suina tipo PSE e DFD
Le implicazioni del cambiamento di età e peso alla macellazione dei suini pesanti sulle caratteristiche qualitative della carcassa e del prosciutto crudo
Indagine sul potenziale della spettroscopia NIR per la valutazione della qualità del Prosciutto Iberico affettato confezionato sottovuoto e sfuso
Il tipo di fonte di ferro e zinco dell'alimentazione influenza il profilo di acidi grassi, sapore e matabolomica nei suini grassi
Pellicole antiossidanti sensibili al pH che incorporano CMC/SA/amido, antocianine e polifenoli del tè possono monitorare la freschezza della carne suina
Applicazione di uno strumento non invasivo e identificazione di Marcatori Genetici nei suini per migliorare la Qualità del Prosciutto: uno studio preliminare
Progetto Suino Felix: dà origine alla carne "Casertana 50%"
Francia: i ristoranti dovranno indicare l'Origine della Carne
Il Decreto estende l'obbligo di indicare l'origine del prodotto anche alle carni suine, ovine e avicole, in vigore per la carne bovina dal 2002...
Spagna: "Chistorra de Navarra" celebra il proprio riconoscimento come IGP
L'IGP protegge il nome e le caratteristiche che legano questo prodotto suino alla Navarra...
DOP: dal 1° febbraio è attiva la Nuova Classificazione delle Carcasse
L'UE semplifica le indagini sugli episodi di malattie trasmesse dagli alimenti
La GUUE ha appena pubblicato il regolamento sul sequenziamento del genoma intero per le indagini sui focolai di malattie trasmesse dagli alimenti...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista