Mercato globale della carne suina: l'impatto della guerra commerciale guidata da Trump
Le tariffe doganali hanno conseguenze significative e colpiscono gli allevamenti di suini in tutto il mondo...
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
Le tariffe doganali hanno conseguenze significative e colpiscono gli allevamenti di suini in tutto il mondo...
Nel 1° articolo parliamo del controllo ambientale e microclimatico e in questo vengono descritte alcune Pratiche Migliorative per l’accesso alle risorse, estratte dalle conclusioni ottenute nel progetto WelfarePIGnet...
Affinché i suini crescano e siano produttivi, la loro alimentazione deve garantire il consumo di energia e nutrienti necessari al mantenimento e alla produzione. I nutrienti più importanti sono proteine, grassi, minerali e vitamine. Le proteine ingerite e riciclate saranno utilizzate per la crescita e la riparazione dei tessuti, le funzioni enzimatiche e ormonali, il trasporto di sostanze, le risposte immunitarie, l'equilibrio di fluidi ed elettroliti, la contrazione muscolare, la segnalazione cellulare e il mantenimento del pH...
I mercati stanno perdendo fiducia nella gestione di Trump e nella sua guerra tariffaria, il che porta a un calo nei mercati dei futures, con i fondi che vendono posizioni, un calo nei prezzi dei cereali, un rafforzamento dell'euro rispetto al dollaro e una caduta nei prezzi del petrolio...
Questa scheda informativa presenta una breve raccolta di studi scientifici che hanno valutato l'effetto dell'acido formico, dell'acido lattico e dell'acido propionico sulla salute gastrointestinale e sulle prestazioni produttive dei suini in diverse fasi della produzione...
L'uniformità e la qualità svolgono un ruolo fondamentale per il successo sia dell'impianto di produzione che dell'allevamento. La qualità dell'alimentazione dei suini inizia con un'adeguata formulazione della dieta, che deve soddisfare i fabbisogni nutrizionali dell'animale in ogni fase della sua vita; un corretto processo di miscelazione garantisce una distribuzione uniforme dei nutrienti e ha un impatto diretto sulle prestazioni produttive, sulla salute e sul benessere degli animali, nonché sull'efficienza economica...
Tra i pilastri della produzione commerciale suina, l'Attenzione Nutrizionale si basa sul suo impatto sul costo finale totale di produzione; in Brasile, questi rappresentavano, in media, il 73,16% del costo totale di produzione nel 2024, secondo i dati del CIAS (2024, EMBRAPA). L’aggiornamento costante dei fabbisogni energetici e nutrizionali necessari per ottimizzare le risposte produttive è pertanto al centro dell’attenzione e obiettivo della continua ricerca scientifica...
Anche se la mole di notizie potrebbe far sembrare il contrario, il nuovo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è stato insediato solo 50 giorni fa...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 171672Utenti
RegistratiEri già un membro?L'industria del settore suinicolo mondiale è un'attività dinamica che registra continui progressi, uno dei quali è il significativo aumento della produttività delle scrofe. Ciò è dimostrato dall'aumento del numero totale di suinetti nati e, di conseguenza, del numero di suinetti svezzati. Questo sviluppo pone anche nuove sfide, soprattutto per quanto riguarda il "superalimento" più importante in allevamento: il Colostro suino. Di fronte a questo, possiamo chiederci: è possibile migliorare la Qualità del Colostro attraverso strategie nutrizionali specifiche?...
Antonio Palomo ci offre una sintesi delle presentazioni fatte durante la Pig Research Summit –Sustainable Pig Feed for the Future tenutosi a Copenaghen (Danimarca) tra il 20 e il 21 novembre 2024, a cui hanno partecipato circa 150 professionisti provenienti da 18 paesi...
I prezzi dei cereali sono in aumento a seguito di una previsione USDA più rialzista del previsto per il mais, la cui produzione statunitense è stata ridotta di 7 milioni di tonnellate, della forza del dollaro e del petrolio, della mancanza di acqua in Sud America e dei timori di una guerra commerciale, in seguito alle minacce di Trump di imporre dazi sulle importazioni...
La Nutrizione gioca un ruolo importante nella Risposta Immunitaria. L'interazione dei diversi componenti della dieta insieme ad altri fattori come l'ambiente, lo stato di salute o la genetica svolgono un ruolo importante nella modulazione della risposta immunitaria...
Nell'attuale contesto di elevati costi di produzione e di crescente pressione da parte delle normative ambientali, la produzione suina si trova ad affrontare la sfida di bilanciare l'Efficienza Produttiva con la Sostenibilità Ambientale ed Economica del settore. Un fattore chiave in questa equazione è la Granulometria dell'alimento, su cui si possono ottenere miglioramenti significativi con semplici azioni alla portata dell'allevatore...
I beta-glucani possono migliorare la risposta vaccinale, contribuendo così al raggiungimento di una risposta vaccinale ottimale. Se somministrata per un periodo di tempo sufficiente a coprire l'intero programma vaccinale, questa strategia potrebbe rappresentare un'opzione per migliorare la risposta vaccinale...
Anche a rischio di essere colti di sorpresa alla fine del 2025 (male, ovviamente), cercheremo di capire cosa pensiamo ci porterà quest'anno. Non si tratta di tirare fuori la sfera di cristallo, ma piuttosto di analizzare i dati in nostro possesso e soppesare la loro importanza. Alla fine dell'anno potrai confrontare e verificare se abbiamo azzeccato o sbagliato...
I beta-glucani sono eccellenti composti bioattivi che possono aiutarci a migliorare l'immunità passiva in modo pratico ed economico...
Questa prima scheda informativa sugli acidi organici descrive la loro struttura chimica, i meccanismi d'azione e i principali benefici del loro utilizzo nell'alimentazione dei suini...
I nostri specialisti Sara Mazo e Francisco Ruíz esaminano le politiche economiche applicate durante il 1° mandato di Trump: protezionismo, dazi, deregolamentazione del settore energetico e agricolo...
Esamineremo, con i dati attuali, l'impatto quantitativo di alcuni dei fattori più rilevanti per le scrofe in fase di lattazione...
I prezzi dei cereali aumentano per il 3° mese consecutivo, a causa delle scarse scorte di mais importato e del ritardo nei raccolti francese e spagnolo, nonostante la pressione del raccolto di mais americano, che presenta una forte domanda sia per le esportazioni verso il Messico che per la produzione di etanolo e con un dollaro più solido, dopo che Trump ha vinto le elezioni per la presidenza degli Stati Uniti...
L'IFIP ci offre una sintesi dell'evoluzione dei raccolti di cereali e semi oleosi...
La costante ricerca di soluzioni alle sfide in materia di gestione, salute, riproduzione, nutrizione e alimentazione, e le loro interazioni, deve essere una premessa tecnica se aspiriamo a massimizzare il potenziale genetico dei nostri allevamenti...
L'edizione di quest'anno della Allen D. Leman Swine Conference in onore del Dr. Allen D'Leman è stata speciale per celebrare il 50° Anniversario e si è svolta dal 21 al 24 settembre presso il centro congressi Saint Paul RiverCentre, nel Minnesota, USA...
Nel corso di ottobre, i prezzi dei cereali sono aumentati per il 2° mese consecutivo, nonostante la debolezza dei futures, con la Russia che fissa un prezzo minimo all’esportazione per il grano, il ritardo dei raccolti di mais a causa delle piogge in Europa occidentale e in Spagna e la scarsa disponibilità di mais nel porto di Tarragona, insieme alla forza del dollaro che rende i prezzi più cari...
Una migliore comprensione degli effetti modulatori degli aminoacidi funzionali e dei polifenoli può aiutare i nutrizionisti a formulare diete più adatte e contribuire allo sviluppo di strategie nutrizionali per migliorare le prestazioni, il benessere e la salute degli animali...
In questa terza puntata, Antonio Palomo ci offre una sintesi delle presentazioni su Riproduzione, Alimentazione, Allevamento di Precisione e altri aspetti della Produzione Suina.
Scheda tecnica con i valori nutrizionali (tabelle di confronto) e gli studi più recenti sui Dried Distillers Grains with Solubles (DDGS) di mais...
Questo Articolo mostra gli effetti della temperatura dell'acqua di bevanda e della gestione dell'alimentazione per ottimizzare i risultati in sala parto...
Durante il mese di ottobre, i prezzi di tutte le materie prime vengono rivisti al rialzo, in seguito al rialzo dei futures, con i fondi che acquistano le loro posizioni corte e le preoccupazioni per il clima caldo e secco in Sud America, Mar Nero ed Europa...
Un buon inizio del consumo di mangime post-svezzamento, insieme all'inclusione di creep feed e diete appetibili, è fondamentale per ottimizzare la salute e le prestazioni dei suinetti...
Dal 30 dicembre 2024 la soia verrà aggiunta ai prodotti applicabili alla nuova normativa europea contro la deforestazione, che genera incertezza nel commercio delle Materie Prime...
Durante il mese di agosto, i prezzi di tutti i prodotti scendono nuovamente, ad eccezione degli oli vegetali e dei grassi animali, a causa del ribasso dei futures e di alcuni fondi che mantengono le loro posizioni corte...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 171672Utenti
RegistratiEri già un membro?Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista